Stop alle tasse sui canoni non percepiti: approvata la norma "salva affitti"
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Pubblicato in Economia
- Letto 1434 volte
- Stampa

Buone notizie per i proprietari di case: dal prossimo anno non dovranno più dichiarare e pagare le tasse sugli affitti anche se non percepiti.
A partire da gennaio 2020 tutti i proprietari che hanno dato in affitto un immobile e hanno avuto a che fare con inquilini morosi non dovranno più pagare le tasse sugli affitti non percepiti. È la cosiddetta norma "salva affitti" annunciata da tempo e che ha ricevuto finalmente il via libera dalla Commissione Finanze della Camera.
Il provvedimento, voluto dalla relatrice Carla Ruocco (M5S) fa parte della più ampia proposta di Legge sulle ‘semplificazioni fiscali’ che presto arriverà in Aula: il testo dovrà passare prima l'esame della Camera e in seguito anche quello del Senato.
Si tratta di una norma molto attesa dai proprietari di case: fino ad oggi, infatti, dovevano dichiarare e pagare le relative tasse sugli affitti anche se non percepiti mentre il credito di imposta di pari ammontare veniva riconosciuto solo dopo la conclusione del procedimento giurisdizionale di convalida di sfratto per morosità del conduttore.
Articoli correlati (da tag)
- Aste immobiliari: crolla l'offerta ma cresce la richiesta grazie alla digitalizzazione
- Case in affitto: rendimenti in aumento nel terzo trimestre 2020
- Prezzi delle case usate in calo: a ottobre -0,3%. Venezia e Milano le città più care
- Effetto "south working": aumenta la domanda di case nel Mezzogiorno
- Bollette, bricolage e design: tutte le app utili per la casa