Le migliori città al mondo in cui vivere per gli stranieri

La classifica è stata stilata da InterNations: il podio è completato da Alicante e Lisbona. Roma e Milano fuori dalla top 50
Valencia è la città migliore per vivere secondo gli stranieri. È questo, in sintesi, il risultato del report Expat City Ranking realizzato da InterNations che mette in fila 66 metropoli mondiali incrociando cinque indicatori principali: qualità della vita urbana, tempo libero e clima, trasporti, sicurezza e politica, salute e ambiente.
In cima alla classifica c'è la penisola iberica: dopo Valencia, dove gli intervistati sono particolarmente soddisfatti dell'assistenza sanitaria e del clima, troviamo infatti Alicante e Lisbona. Completano la "top 5" Panama City e Singapore. La città peggiore dove vivere, sempre secondo InterNations, è Selmiya.
Dal report l'Italia ne esce piuttosto male. Le due più grandi metropoli, infatti, sono fuori dalla top 50 mondiale e in fondo alla graduatoria. A Milano (63°) e Roma (65°) gli stranieri sono piuttosto insoddisfatti della sicurezza e della politica, della disponibilità di assistenza sanitaria e delle loro finanze. Entrambe le città ottengono alcuni dei loro peggiori risultati nell'Indice relativo alla vita lavorativa urbana.
Focalizzando l'attenzione sulla Capitale, l'indagine colloca la Città Eterna, i grandi risultati di Roma per il clima e le condizioni meteorologiche non possono compensare le preoccupazioni riguardanti la stabilità politica, la sicurezza personale, la disponibilità e la qualità dell'assistenza sanitaria. Per non parlare dell'insufficienza del trasporto pubblico.
Articoli correlati (da tag)
- Le città più vivibili al mondo: in testa c'è Vienna
- Qualità della vita: per i giovani il top è l'Emilia-Romagna
- Inquinamento acustico: ecco le città più rumorosa d'Italia
- Iconacasa, il raddoppio su Milano è realtà: 12 nuovi uffici pronti a partire
- Vivere a un passo dal cielo: cresce la voglia di abitare in un grattacielo