1 o 8 dicembre? Ecco la data giusta per fare l’albero di Natale In evidenza
- Scritto da Ufficio Stampa
- Commenta per primo!
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Pubblicato in In casa
- Letto 129 volte
- Stampa

La data più comune per addobbare l'albero di Natale è l’8 dicembre, ma non è così in tutta Italia
L'albero di Natale, così come il presepe, è uno dei simboli più iconici delle festività natalizie. È un'occasione per riunire la famiglia e gli amici e per celebrare l'arrivo della stagione più gioiosa dell'anno.
Anticamente In Italia, la tradizione voleva che l'albero di Natale venisse addobbato la sera della vigilia di Natale, dopo la messa di mezzanotte. Tuttavia, negli ultimi anni si è diffusa anche la tendenza ad addobbare l'albero già prima, in modo da poterlo godere per tutto il periodo natalizio.
DATE E TRADIZIONI
In generale, la data più comune per addobbare l'albero di Natale è l’8 dicembre, data in cui si festeggia l’Immacolata Concezione. Tuttavia, non esiste un'unica regola e la data può variare a seconda delle tradizioni locali.
In alcuni zone d’Italia, infatti, l'albero di Natale viene addobbato il 1° dicembre, giorno di inizio dell'Avvento. I più ritardatari, invece, non riescano a decorare casa prima del 20 dicembre.
Poi ci sono anche gli amanti del Natale che vogliono godersi per oltre 1 mese la propria abitazione illuminata e addobbata: in alcune zone d’Italia, infatti, l’albero è già pronto il 22 novembre, giorno in cui si festeggia santa Cecilia.