Immobiliare, affidarsi alle agenzie conviene: case vendute nella metà del tempo In evidenza
- Scritto da Ufficio Stampa
- Commenta per primo!
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Pubblicato in Immobiliare
- Letto 198 volte
- Stampa

Secondo un’analisi di Reopla, le agenzie immobiliari riescono a chiudere la vendita di un immobile nella metà del tempo che impiega un privato
Affidarsi a una agenzia immobiliare per vendere casa conviene e fa risparmiare (tanto) tempo. È quanto emerge dal report “Il ruolo di agenzie e privati nelle compravendite immobiliari - come cambiano tempi e margini di trattativa”, realizzato dallo strumento AgentPricing.com di Reopla, la società parte del gruppo Sprengnetter specializzata nella Big data Analysis.
Secondo il report, infatti, in Italia le agenzie immobiliari riescono a chiudere la vendita di un immobile nella metà del tempo che impiega un privato: per la precisione 5,8 mesi rispetto ai 12,2 mesi necessari quando l'accordo è fra privati (la media nazionale è 6,4 mesi). A fare la differenza è anche il margine di trattativa, ovvero la differenza tra il prezzo richiesto sull’annuncio e quello della transazione: solo 8,4% quando è compito dell'agenzia, addirittura al 10,2% nelle trattative tra privati (la media nazionale è ferma all'8,6%)
Gli agenti immobiliari risultano quindi essere veri e proprio alleati dei clienti: non a caso su un totale di oltre 967mila immobili in vendita, l'85,9% è affidato nelle mani di un'agenzia immobiliare, mentre solo il 14,1% resta in gestione fra privati. Un altro dato interessante riguarda la proporzione fra metratura: più gli immobili sono "grandi", più le famiglie tendono ad affidarsi a una agenzia: la percentuale passa dall'83% delle case più piccole (50 mq) all'88% degli appartamenti più spaziosi (oltre i 145mq).