Press ESC to close

Spazi più ampi e maggiore luminosità: un nuovo volto per un appartamento

  • 5 Aprile 2025

Un equilibrio perfetto tra funzionalità ed estetica: questa la filosofia che ha guidato MRM Studio e Iconaservice nella ristrutturazione di un appartamento a Pescara, trasformandolo in un ambiente moderno, luminoso e dal design raffinato. L’intervento ha saputo valorizzare gli spazi preesistenti, migliorandone la distribuzione e il comfort abitativo.

La cucina, anziché essere integrata nel nuovo open space, è stata mantenuta separata grazie all’uso di eleganti vetrate scorrevoli con linee bronzate. Questa scelta coniuga il desiderio di distinzione tra gli ambienti con un effetto di continuità visiva, consentendo alla luce di filtrare liberamente e conferendo un senso di apertura senza sacrificare la funzionalità.

L’open space che valorizza la luce

L’appartamento presentava una buona metratura e una suddivisione razionale degli ambienti. Tuttavia, l’ingresso risultava separato dal living, limitando la percezione di ampiezza e la diffusione della luce naturale. Per questo motivo, il primo intervento ha riguardato l’abbattimento della parete divisoria tra ingresso e soggiorno, dando vita a un ampio open space arioso e accogliente. Questa soluzione ha inoltre permesso di sfruttare appieno la finestra dell’ingresso, che ora contribuisce a illuminare tutto lo spazio.

Zona notte: ottimizzazione e comfort

Le tre camere da letto, già ben dimensionate, sono rimaste invariate nella loro struttura, con l’aggiunta di una spaziosa cabina armadio nella camera padronale. Un intervento significativo ha riguardato invece la zona bagno: l’unico servizio presente, di ampia metratura ma poco funzionale per un appartamento con tre camere, è stato suddiviso in due bagni distinti. Ora l’abitazione dispone di un bagno principale, completo e spazioso, e di un secondo bagno con zona lavanderia, migliorando così la vivibilità dell’intero spazio domestico.

Un design moderno ed elegante

Per l’arredo, MRM Studio e Iconaservice hanno scelto uno stile contemporaneo, giocato sui contrasti tra bianco e nero. Linee pulite, arredi minimalisti e materiali di qualità conferiscono agli ambienti un’eleganza raffinata, esaltata dal sapiente utilizzo della luce e dei volumi.

Questo progetto dimostra come una ristrutturazione ben studiata possa non solo migliorare la funzionalità di un’abitazione, ma anche trasformarla in un luogo capace di raccontare il gusto e le esigenze di chi lo abita.

Arch. Mirco Ciarlante