Press ESC to close

Iconvention: nuovi uffici, partner e premi. Un ecosistema che funziona

  • 9 Maggio 2025

Una sola serata, un unico palcoscenico, ma infinite emozioni. L’iconvention 2025 non ha celebrato solo la visione e i valori di una azienda, ma anche e soprattutto la forza di un ecosistema che cresce, si evolve e dimostra di funzionare davvero.

Sul palco del Palariccione sono stati presentati i 32 nuovi uffici accesi nel 2024, da nord a sud, con l’arrivo storico in Liguria. Sono stati rilanciati i servizi e i partner dell’universo Iconacasa: strumenti concreti pensati per supportare ogni imprenditore, ogni giorno. E soprattutto, si è dato spazio al merito: ben 30 premiazioni hanno acceso i riflettori sui migliori performer dell’anno — uffici, consulenti, coordinatrici — veri protagonisti di una rete che non smette mai di crescere. È stata più di una convention: è stata la prova che il modello Iconacasa è oggi uno dei più solidi, coesi e visionari nel panorama immobiliare italiano.

Come da tradizione, durate l’evento sono stati presentati i nuovi uffici che hanno acceso la propria insegna nel 2024: sono state ben 32 le “nuove Icone”, un’espansione che dalla Lombardia (ben 9 uffici aperti solo in questa regione) ha raggiunto la Campania e la Puglia (7 uffici) Toscana e Lazio (2 uffici) ma anche Veneto, Abruzzo e Molise e – novità assoluta – la Liguria, con l’inaugurazione del primo punto ufficio Iconacasa a Genova. San Giuliano Milanese

Dai servizi ai partner: un ecosistema vincente

Ampio spazio è stato dedicato anche all’universo dei servizi e partner dell’ecosistema Iconacasa. Un mondo costruito attorno a un’unica, potente idea: liberare l’imprenditore dalle incombenze quotidiane, affinché possa concentrarsi sull’unica cosa che conta davvero: far crescere il proprio business.

Sul palco i direttori di Iconapubli (Leonardo Lo Cascio) Iconadata (Michele Granieri), Iconacollege (Michele Suriano) e dei partner di Euroansa (Umberto Cassano) hanno lasciato in eredità 4 diverse visioni, unite però da un unico “fil rouge”: quella sinergia che permette a musicisti e strumenti diversi di diventare un’unica orchestra capace di dar vita a una meravigliosa armonia.

Le premiazioni: Lombardia e Emilia Romagna al vertice

Il cuore dell’evento è stato rappresentato dalle premiazioni: le migliori 10 coordiatrici, donne tenaci, brillanti, multitasking, capaci di coniugare efficienza e empatia.  I migliori10 consulenti, eroi che mettono a disposizione del team il proprio talento e che hanno brillato per risultati, costanza e spirito di sacrificio.  E infine i migliori 10 uffici, team coesi, fucine di talento, laboratori di metodo. Le loro storie sono fatte di notti lunghe e obiettivi raggiunti, di squadra, passione, visione e perseveranza

Storie di talento, dedizione, umiltà e ambizione. Esempi concreti di cosa significhi essere Iconacasa. I riconoscimenti più importanti sono andati tutti tra Emilia Romagna e soprattutto Lombardia con un ufficio “pigliatutto”. I quadri di migliore coordinatrice (Fracesca Sisto), miglior consulente (Lorenzo Tabasco) e migliore ufficio sono andati tutti a Parabiago.

Medaglia d’argento, invece, per l’ufficio di Scandiano con Giulia Finotti seconda migliore coordinatrice. Parabiago conquista anche il secondo posto dei consulenti con Leonardo Alessandrini mentre la medaglia di bronzo per le coordinatrici è andata a Federica di Padova (Castel di Sangro). Il terzo miglior ufficio è stato quello di Bologna Costa Saragozza.