Press ESC to close

Settembre è il mese dei traslochi: il nord guida la classifica

  • 8 Settembre 2025

Per molti settembre segna un nuovo inizio: ripartono le scuole, si riaccendono gli uffici, e cresce anche il numero di persone alle prese con scatoloni e furgoni. Secondo un’indagine di Pannelliplastica.it, che ha analizzato le ricerche online legate ai traslochi, proprio questo mese si conferma il più “caldo” per i cambi di casa.

I maggiori traslochi a Roma e Milano

A trainare la classifica ci sono, senza sorprese, le due metropoli italiane più conosciute: Roma e Milano, entrambe con circa 2.400 ricerche mensili. La Capitale continua ad attirare per la sua storia millenaria, il clima più mite e gli spazi abitativi più ampi; Milano, invece, resta una calamita per chi cerca opportunità di lavoro, percorsi universitari d’eccellenza e un ambiente dinamico dal punto di vista economico e culturale.

Dietro le due rivali storiche, la graduatoria riserva qualche curiosità: Torino conquista il terzo gradino del podio, seguita da Caserta e Bologna, che chiudono la top 5. L’analisi mette anche in evidenza un divario geografico evidente: il Nord Italia domina con 12 città in classifica, mentre il Sud ne conta soltanto 6. Una sproporzione che riflette la maggiore attrattiva economica delle aree settentrionali, capaci di richiamare persone anche da altre regioni, mentre nel Mezzogiorno i traslochi avvengono soprattutto all’interno dello stesso territorio.

Interessante anche il confronto tra Roma e Milano esteso all’intero Paese. Roma risulta la città più cercata in ben 12 regioni, soprattutto nel Centro e nel Sud, con un’unica eccezione al Nord: il Friuli-Venezia Giulia. Milano, al contrario, è la regina del Settentrione, con un solo exploit al Sud. In sintesi, il duello tra le due città simbolo d’Italia continua, ma con bacini di riferimento molto diversi: Roma parla al cuore del Centro-Sud, Milano seduce il Nord.