Press ESC to close

Reinventare lo spazio: un locale commerciale diventa abitazione moderna

  • 11 Settembre 2025

In un contesto urbano in continua evoluzione, dove la rigenerazione degli spazi esistenti rappresenta una delle sfide centrali per il futuro dell’architettura, il progetto realizzato da Mrm Studio in collaborazione con Iconaservice si impone come un caso esemplare di cambio d’uso intelligente e consapevole.

L’intervento ha riguardato la riconversione di un ex locale commerciale, privo di articolazioni spaziali interne e caratterizzato da un’impostazione prettamente tecnica, in una moderna unità abitativa capace di coniugare funzionalità, estetica e comfort. Lo spazio originario si presentava come un ambiente neutro e indifferenziato, con la sola presenza di un piccolo bagno, privo di qualità architettoniche evidenti.

Facciata e terrazzi: estetica e natura in equilibrio

Il nuovo layout prevede l’articolazione dello spazio in due macro-aree principali: una zona giorno aperta, luminosa e accogliente, e una zona notte più riservata e intima. La zona giorno si configura come un open space in cui la cucina a vista si inserisce con leggerezza nello spazio mentre il soggiorno, pensato come luogo di relax, completa l’ambiente con un tono informale, ma curato.

Nella parte più interna dell’immobile trova posto una camera da letto matrimoniale, pensata per garantire tranquillità e privacy. Particolare attenzione è stata dedicata alla riprogettazione del bagno, completamente ampliato rispetto all’impianto originario. Oltre ai sanitari e alla doccia walk-in, è stato integrato un angolo lavanderia discreto ma funzionale.

La luce come materia architettonica

Il progetto si distingue anche per l’approccio raffinato al design degli interni: è stata definita una palette materica e cromatica sobria, dominata da colori neutri, materiali naturali e superfici morbide al tatto. Questa scelta consente di valorizzare gli spazi senza appesantirli, contribuendo a definire un’identità visiva coerente e senza tempo.

Gli arredi, essenziali e funzionali, dialogano con l’architettura degli interni in un linguaggio elegante ma accessibile. Ogni elemento – dai corpi illuminanti ai complementi d’arredo – è pensato per favorire una fruizione semplice, intuitiva e accogliente dello spazio.

Una visione progettuale sostenibile

L’intervento firmato da Mrm Studio e Iconaservice non si limita a risolvere un problema funzionale, ma rappresenta un atto progettuale consapevole, che mette al centro la trasformazione intelligente del costruito esistente. Il risultato è una residenza contemporanea dal forte equilibrio spaziale, che offre una nuova vita a uno spazio dismesso, restituendolo alla città con una qualità architettonica evidente e un’identità abitativa autentica.

Arch. Mirco Ciarlante