L’autunno porta con sé sfumature e sapori che scaldano il cuore. Come quelli della zucca. Non limitarti alle varietà consuete, prova la Butternut! Con la sua inconfondibile forma allungata e la polpa vellutata, dal sapore dolce e burroso, potrai trasformare un semplice contorno in un secondo piatto ricco e avvolgente. La parmigiana di zucca Butternut è perfetta per la cena di Halloween, ma non solo. È talmente gustosa che non potrai farne a meno fino alla fine dell’inverno!
Ingredienti per 4 persone
- 1 kg zucca
- 300 g scamorza affumicata
- 100 gr di mortadella
- 30 ml olio extravergine di oliva
- 50 g formaggio grattugiato
- 40 g pangrattato
- Rosmarino q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
Taglia la zucca Butternut a fette tonde di circa mezzo centimetro. Ungi una teglia con un po’ di olio, poi disponi le fette di zucca fino a formare il primo strato. Non temere gli spazi vuoti: riempili astutamente con i ritagli più piccoli! Aggiungi poi del pangrattato, una generosa spolverata di formaggio grattugiato, un pizzico di sale e pepe, e un altro filo d’olio. Infine, adagia le fette di scamorza affumicata e di mortadella.
Procedi così, alternando gli strati di zucca con questa golosa farcitura. Per un profumo ancora più inebriante, aggiungi del rosmarino fresco in superficie. Inforna a 200°C per circa 45 minuti, o finché la superficie non sarà dorata e croccante e la zucca tenerissima.

Lo sapevi?
La zucca Butternut, conosciuta anche come zucca violina per la sua forma allungata, è una relativamente giovane! Le sue origini risalgono alla Stazione Sperimentale di Waltham nel Massachusetts, dove fu sviluppata negli anni ’40 tramite incroci mirati.
Il nome “Butternut” non è casuale: deriva proprio dal sapore dolce e burroso della sua polpa, che la rende irresistibile.
La zucca non è solo buona, fa anche bene! È ricca di potassio, fondamentale per la pressione sanguigna, e di vitamine preziose per la salute della pelle e del sistema immunitario. Contiene inoltre magnesio, un minerale che aiuta a rilassare la muscolatura e a combattere la stanchezza, favorendo il relax e un sonno ristoratore. E per finire, un tocco di felicità: la zucca contiene triptofano, un aminoacido, precursore della serotonina e della melatonina, che contribuisce a creare le condizioni per un riposo migliore e il buonumore.
Valeria De Simone