Un progetto che ridefinisce il concetto di abitare contemporaneo. Eyra | Contemporary Living, è molto più che una residenza: è un’esperienza abitativa che fonde architettura, natura e benessere in un unico linguaggio progettuale. Le linee pulite e i volumi equilibrati dell’edificio dialogano con il paesaggio circostante, creando un equilibrio tra eleganza e sobrietà.
Nel progetto, firmato MRM Studio e Iconaservice, dettaglio architettonico è pensato per accogliere la luce naturale e valorizzare la relazione con il verde. Le facciate si vestono di piante, i terrazzi diventano giardini sospesi e gli spazi esterni si aprono su panorami che invitano alla calma e alla riconnessione con la natura. Eyra non è solo un luogo da abitare, ma un ambiente da vivere in continuità con il paesaggio.

Architettura e benessere quotidiano
L’edificio ospita 10 unità abitative, ciascuna concepita per rispondere a differenti esigenze di comfort e stile di vita. Tutte condividono una stessa filosofia: offrire spazi su misura, luminosi, funzionali e sostenibili. L’uso di materiali contemporanei, le soluzioni tecnologiche per il risparmio energetico e l’attenzione all’acustica e alla qualità dell’aria rendono Eyra un esempio concreto di architettura responsabile.
Gli ambienti interni, caratterizzati da linee essenziali e da un design pulito, privilegiano la flessibilità e il comfort. Le ampie vetrate favoriscono la connessione tra interno ed esterno, mentre i balconi e le logge diventano estensioni naturali del living, spazi da vivere in ogni stagione.

Sostenibilità e innovazione
Eyra si distingue per la sua attenzione alla sostenibilità ambientale: sistemi ad alta efficienza energetica, materiali eco-compatibili e soluzioni impiantistiche all’avanguardia riducono i consumi e l’impatto ambientale. L’approccio progettuale integra la dimensione estetica con quella etica, dando vita a un modello di abitare che guarda al futuro con sensibilità e consapevolezza.
Il progetto si inserisce con discrezione nel contesto urbano di Castel di Sangro, trasformandolo attraverso un linguaggio architettonico contemporaneo ma rispettoso del territorio. L’equilibrio tra innovazione e identità locale diventa il tratto distintivo di un’architettura che vuole essere parte del paesaggio, non sua antagonista.
Un rifugio contemporaneo
Eyra è molto più di un edificio: è un rifugio elegante, luminoso e verde, un luogo dove il vivere quotidiano si arricchisce di qualità e armonia. In ogni dettaglio si percepisce la ricerca di un equilibrio tra innovazione e intimità, tra comfort e sostenibilità.
Con Eyra | Contemporary Living, MRM Studio e Iconaservice propongono un nuovo modello di residenza, dove architettura e natura si incontrano per dare vita a un modo di abitare autentico, umano e contemporaneo.
Arch. Mirco Ciarlante