L’estate sta per finire, ma scommetto che la tua voglia di riaccendere il forno è ancora sottozero! Allora tira fuori la padella e preparati a creare con Sapori di Casa una ricetta leggera ma decisamente sorprendente: i cilindri di zucchine ripieni di carne. Sono così buoni che sembrano usciti dal …cilindro di un mago!
Ingredienti per 4 persone
- Per le zucchine ripiene:
- 4 zucchine medie
- 250 g di macinato misto
- 1 uovo
- 20 g di formaggio grattugiato
- 60 g di pangrattato
- prezzemolo q.b.
- sale fino q.b.
- pepe q.b.
Per il sugo:
- 500g passata di pomodoro
- 1/2 cipolla
- olio d’oliva q.b.
- sale fino q.b.
Preparazione
Taglia ogni zucchina in tre parti più o meno uguali fino a ricavare 12 cilindri. Svuotali con la punta del coltello o con una svuotazucchine e adagia metà della polpa, dopo averla sminuzzata, in una ciotola. Aggiungi poi la carne macinata, il prezzemolo tritato, il sale e il pepe. Unisci il formaggio grattugiato, l’uovo, il pangrattato e impasta tutto con le mani. Quando il composto è sodo farcisci i cilindri compattando bene la carne all’interno da entrambi i lati.
Prepara poi il sugo. Versa l’olio in una padella e fai soffriggere la cipolla tritata. Dopodiché aggiungi la passata di pomodoro, salala, e falla cuocere per 2-3 minuti circa. A questo punto adagia i cilindri nella padella e lasciali cuocere per 35 minuti circa con il coperchio, ricordandoti di girarli di tanto in tanto.

Lo sapevi?
Le zucchine sono originarie del Messico e dell’America Centrale. Sono state portate in Europa dai conquistadores nel XVI secolo e da allora sono diventate un ingrediente fondamentale della cucina mediterranea. La zucchina ha guadagnato una notevole popolarità in Italia, in particolare nel periodo del dopoguerra, grazie alla sua versatilità e alla sua capacità di crescere facilmente e abbondantemente.
Le zucchine sono delle vere alleate del benessere! Sono composte per oltre il 90% di acqua, il che le rende estremamente idratanti e incredibilmente poco caloriche. Non solo, sono una buona fonte di vitamine (in particolare C e K), potassio, folati e preziosi antiossidanti. Un motivo in più per gustarle a volontà!
Le zucchine crescono molto rapidamente! In condizioni ottimali, possono maturare in circa 50-60 giorni dopo la semina.
Valeria De Simone