Nel cuore di una zona residenziale a pochi passi dal mare, MRM Studio, in collaborazione con Iconaservice, ha dato vita a un intervento di ristrutturazione capace di ridefinire completamente gli spazi di un appartamento dalla grande metratura, trasformandolo in un ambiente moderno, funzionale e armonioso.
Una nuova concezione dello spazio
L’appartamento preesistente, pur avendo una distribuzione equilibrata degli ambienti, presentava una frammentazione eccessiva tra le zone, che limitava la percezione di ampiezza e luminosità. L’obiettivo principale dell’intervento è stato dunque quello di creare un ambiente fluido e arioso, favorendo l’interconnessione tra gli spazi senza comprometterne la funzionalità.
Il primo passo decisivo è stata la creazione di un grande open space che ha fuso cucina, living e zona pranzo in un unico ambiente continuo. La rimozione di alcune pareti divisorie ha permesso di valorizzare la veranda, una fonte di luce naturale prima sottoutilizzata, rendendola parte integrante dello spazio abitativo. La percezione di ampiezza viene ulteriormente amplificata dall’uso di una porta scorrevole in cristallo, che lascia filtrare la luce anche nella zona d’ingresso.
La Funzionalità della zona notte
Per garantire un equilibrio tra convivialità e privacy, la zona notte è stata mantenuta separata mediante una classica porta a battente che introduce a un disimpegno centrale. Qui, attraverso un’attenta redistribuzione degli spazi e la demolizione di alcuni tramezzi, sono stati realizzati due bagni completi e ampliati, migliorando il comfort e l’usabilità della casa.
Le tre camere da letto sono state ridimensionate in funzione della nuova configurazione, garantendo comunque ampi spazi abitativi. Tutte le stanze hanno accesso diretto al terrazzo, favorendo un rapporto continuo con l’esterno. La camera principale si distingue per una cabina armadio spaziosa, mentre le due camere singole offrono ambienti equilibrati e funzionali.

Stile e scelte dei materiali
Il progetto non si è limitato alla riorganizzazione strutturale, ma ha posto grande attenzione alla scelta stilistica e cromatica. L’arredamento è stato concepito per richiamare i colori della natura, creando un ambiente raffinato e accogliente. La zona giorno si caratterizza per tonalità calde di beige e verde, che donano un senso di equilibrio e relax, mentre la zona notte gioca su sfumature di azzurro, evocando la vicinanza al mare e rafforzando la sensazione di tranquillità.
Nonostante gli interventi strutturali siano stati contenuti, il progetto ha ottenuto un risultato sorprendente: una casa più accogliente, spaziosa e funzionale. L’intervento di MRM Studio e Iconaservice ha migliorato la vivibilità dell’appartamento, potenziandone la luminosità e la fruibilità senza aumentare la superficie abitabile.
Arch. Mirco Ciarlante