La fase 2 inizia col botto: nuovo record per Iconacasa
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Pubblicato in Ufficio Stampa
- Letto 526 volte

Torna la voglia di cercare e comprare casa: a maggio oltre 50mila utenti hanno visitato il portale con un rimbalzo del +104% rispetto ad aprile.
La “Fase 2” non poteva iniziare meglio per Iconacasa. Il mese di maggio, caratterizzato dalla fine del lockdown e dalle ripartenza delle attività, ha anche sancito il rilancio del traffico indirizzato ai portali immobiliari. È un importante segnale che tutto il settore attendeva: i clienti ricominciano a guardare con più fiducia al futuro e torna la voglia di cercare e comprare casa.
Questa tendenza è evidente dall'analisi dei numeri del portale Iconacasa.com: dopo l'inevitabile calo durante i mesi più delicati dell'epidemia, a maggio c'è stato un importante "rimbalzo" che è finito addirittura per sancire in un nuovo record di visite: oltre 50mila utenti, sorpassando nettamente il precedente di gennaio 2020 quando le visite si erano fermate a 41mila
I primi segnali di ripresa erano stati evidenti già ad Aprile, in particolare dopo Pasqua: nella seconda metà del mese, infatti, la media utenti giornaliera era in graduale aumento, pur restando sotto quella pre-lockdown. Una ripresa del traffico era quindi preventivata, ma questi volumi sono stati sorprendentemente positivi.
Scendendo nel dettaglio, gli utenti che hanno visitato il portale a Maggio 2020 sono stati 52.862, più del doppio (+104%) rispetto al mese precedente. Numeri raddoppiati anche per tutti gli indicatori, dai nuovi utenti alle sessioni passando per le pagine visualizzate (addirittura +153%). In crescita anche il traffico del portale Iconanews che registra un +41% di utenti (oltre 5mila in un mese) rispetto ad aprile con la durata della sessione media che raddoppia passando da 1 minuto a 2 minuti e mezzo.
Altro segnale molto positivo riguarda la fasce d'età: a trainare la ripresa del traffico sono quelle più giovani (18-24 e 25-34) che sono più che raddoppiate rispetto al mese scorso. Iconacasa.com si conferma quindi un franchising che attrae soprattutto i più giovani.
Articoli correlati (da tag)
- Immobiliare post covid: crescono le metrature ma non il budget
- Gioco di squadra e obiettivi chiari, Fabio De Nicolo: “Iconacasa ti permette di crescere e diventare un imprenditore”
- Scenari Immobiliari, Breglia lancia segnali positivi: "Ottimismo per il 2021"
- Immobiliare, anno negativo ma danni limitati. Nomisma: "Meglio del previsto"
- Marketing, la ricetta di Lo Cascio: “Scardineremo la comunicazione ingessata dell’immobiliare”