Coronavirus: rinviata la Convention Iconacasa
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Pubblicato in Ufficio Stampa
- Letto 470 volte
- Stampa

Comunicato Stampa n.01/2020
In considerazione della rapida evoluzione dell’emergenza sanitaria a livello nazionale a causa del Coronavirus (Covid-19), la presidenza di Iconacasa SPA ha deciso quanto segue:
La Convention 2020, inizialmente prevista per il 13-14 maggio, viene rinviata a data da destinarsi. La seconda fase di Iconaleague, inizialmente prevista per il 14-15 marzo, viene rimandata a ottobre 2020 Tutte le riunioni affiliati e i corsi Iconacollege del mese di marzo vengono annullati con effetto immediato.
La decisione, di certo sofferta, è stata presa in piena sintonia con il Direttivo Iconacasa ascoltando le posizioni di tutti i Capi Distretto a livello nazionale. La decisione è frutto di un’attenta analisi della situazione e della valutazione degli ultimi Decreti Legge emanati dal Governo.
Vogliamo che tutti i nostri appuntamenti, e soprattutto il nostro più grande evento nazionale, si svolgano in un clima di totale tranquillità e serenità garantendo la massima sicurezza e salute di tutti i partecipanti. Purtroppo gli avvenimenti degli ultimi giorni stanno invece creando inevitabili disagi e comprensibili preoccupazioni.
Per questo vi invitiamo comunque ad andare avanti col lavoro di ogni giorno, senza terrorizzare noi stessi e gli altri, ma rispettando tutte le precauzioni e norme di prevenzione, vecchie e nuove, dettate dalle Istituzioni. Supereremo anche questo momento, rimanendo uniti.
Articoli correlati (da tag)
- Marketing, la ricetta di Lo Cascio: “Scardineremo la comunicazione ingessata dell’immobiliare”
- Il ragazzo di periferia alla conquista della città, Vasaturo: “Nuove aperture su Bologna"
- Rate dei mutui, tasse e bollette: le novità del nuovo Decreto Ristori
- Da Bologna sognando Firenze, Scaffidi si racconta: “Organizzazione ed entusiasmo per centrare gli obiettivi”
- Aste immobiliari: crolla l'offerta ma cresce la richiesta grazie alla digitalizzazione