Iconaservice: un bed and breakfast nel cuore di Bari

Il restyling è stato ideato grazie alla collaborazione tra Iconaservice e MRM Studio
Aprire un Bed and Breakfast, oggi, si sta rivelando un’idea vincente. Si tratta di una forma di ospitalità ormai tra le più diffuse e popolari in Italia, soprattutto fra chi punta sul risparmio alloggiando comunque in ambiente dal clima familiare.
Così, chi dispone di un appartamento inutilizzato, magari in città dalla vocazione turistica, decide di convertirlo in strutture ricettive con l’obiettivo di attrarre visitatori e turisti durante la bella stagione, ma non solo.
È il caso di questo progetto ideato da Iconaservice per l’agenzia Iconacasa di Bari Murat, pensato appositamente per realizzare un bed and breakfast nel cuore del capoluogo pugliese.
IL PROGETTO
Inizialmente due unità immobiliari distinte con ingressi separati ma collegate fra loro, entrambe accatastate come locali commerciali. La prima, più grande, di 44 mq senza bagno; la seconda di 23mq con un bagno ma dalle dimensioni molto ridotte.
Il progetto prevede in primis la divisione dell’unità immobiliare più grande in due ambienti separati grazie alla costruzione di un muro tramezzo sfruttando la volta a crociera. Vengono così ottenute due camere, una da letto con la costruzione di un piccolo bagno, e una a uso living con angolo cottura, destinato a diventare la sala comune della struttura.
Per la seconda unità immobiliare, invece, non vengono previste modifiche murarie, ma lo spazio deposito prima totalmente inutilizzato viene riqualificato e trasformato in un comodo bagno: in questo modo anche la seconda camera da letto viene dotata di wc.
Il risultato finale è un bed and breakfast composto da due camere da letto, distinte e con ingressi separati, ma entrambe comunicanti con l’ambiente comune che funge da ingresso alla struttura ma anche da sala colazione. Una struttura ricettiva completa e dotata di tutti i comfort.
Articoli correlati (da tag)
- Kengo Kuma: l’architetto che fonde tradizione e innovazione
- Iconaservice: un nuovo complesso residenziale nella Città dei Sassi
- L'esperto risponde: l'importanza del check-up dell'immobile - parte 4
- Antoni Gaudì: l’architetto di Dio
- L'esperto risponde: l'importanza del check-up dell'immobile - parte 3