L'abitare in fiera: dal 23 al 31 marzo appuntamento con Casaidea 2019
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Pubblicato in Eventi
- Letto 825 volte
- Stampa

La kermesse non è solo una vetrina di idee e prodotti, ma è soprattutto luogo di incontro per i professionisti del settore: attesi più di 100mila visitatori
Una full immersion tra le tendenze dal mondo del design e dell'arredamento: dal 23 al 31 marzo alla Fiera di Roma si rinnova l’appuntamento con "Casaidea 2019", la manifestazione organizzata da MOA Società Cooperativa giunta quest'anno alla sua 45esima edizione.
L’evento pone l’abitazione e tutte le sue declinazioni al centro dell’attenzione con una superficie espositiva di oltre 25mila mq e più di 100mila visitatori ogni anno. La kermesse non è solo una vetrina di idee e prodotti, ma è anche e soprattutto luogo di incontro per i professionisti del settore che potranno cogliere l’occasione per poter ampliare il ventaglio dei potenziali clienti a livello nazionale e internazionale.
Ci sono tre padiglioni divisi per categorie:
- padiglione 1 dedicato ad arredo design, cucine e arredo bagno: qui arredatori e architetti si mettono a disposizione del pubblico per presentare proposte di progettazione e prodotti
- padiglione 2 dedicato agli arredi esterni, infissi e ristrutturazione: vengono presentate le proposte più moderne per vivere lo spazio all’aperto
- padiglione 3 dedicato a complementi, artigianato, tendaggi, divani e infissi, per illustrare uno stile di arredo basato su nuove tecnologie.
Prezzi:
Sabato e Domenica 10:00 – 20:00 costo € 10,00
Dal Lunedì al Venerdì 15:00 – 20:00 ingresso gratuito
maggiori informazioni su www.casaidea.com
Articoli correlati (da tag)
- L'eleganza del grigio e il calore del giallo: come arredare casa con i due colori dell'anno
- Le migliori città al mondo in cui vivere per gli stranieri
- Artigiano in Fiera diventa digitale: appuntamento online dal 28 novembre
- Bollette, bricolage e design: tutte le app utili per la casa
- Turni, coworking e tecologie contactless: ecco come sarà l'ufficio del futuro