Affitti, detrazione Irpef per i giovani fino a 30 anni: ecco i requisiti
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Pubblicato in Attualità
- Letto 812 volte
- Stampa

Il portale Fisco Oggi ricorda quali sono i requisiti per poter richiedere la detrazione Irpef di circa 991 euro.
Non tutti sanno che i giovani che stipulano un contratto di locazione possono usufruire di un'importante detrazione Irpef. Ma quali sono i requisiti necessari? A spiegare chi e come può accedere a questi incentivi è il portale Fisco Oggi.
Per richiedere la detrazione per canoni di locazione occorre avere un’età compresa tra i 20 e i 30 anni; il contratto di locazione deve riguardare un’unità immobiliare adibita ad abitazione principale (diversa da quella destinata ad abitazione principale dei genitori) e deve essere stipulato ai sensi della legge n. 431/1998; si deve possedere un reddito complessivo non superiore a 15.493,71 euro;
La detrazione dall’Irpef è di 991,60 euro, rapportata al numero dei giorni nei quali l’immobile è stato adibito ad abitazione principale, e spetta per i primi tre anni dalla stipula del contratto. Il rispetto dei requisiti richiesti deve essere verificato in ogni periodo d’imposta per il quale si chiede di usufruire dell’agevolazione.
Articoli correlati (da tag)
- Scenari Immobiliari, Breglia lancia segnali positivi: "Ottimismo per il 2021"
- Immobiliare, anno negativo ma danni limitati. Nomisma: "Meglio del previsto"
- Immobiliare, nel 2020 prezzi delle case in aumento dopo 7 anni
- Case in affitto: rendimenti in aumento nel terzo trimestre 2020
- Prezzi delle case usate in calo: a ottobre -0,3%. Venezia e Milano le città più care